INGREDIENTI

Anelli siciliani

Autori

Luca Pappagallo

Kcal

Kcal x 100gr: -

Allergie

Allergeni: Cereali E Derivati

Stagionalità

Stagionalità: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Alimentazioni

Alimentazioni: Onnivora, Vegetariana, Vegana

Anelli siciliani detti anche anelletti siciliani sono un formato di pasta corta tipica proprio della regione menzionata nel nome, soprattutto della città di Palermo. In Sicilia in particolare, questo tipo di pasta è utilizzato per realizzare la ricetta tradizionale degli anelletti al forno.

Questa ricetta rappresenta uno dei piatti da portare in tavola proprio per la domenica e come per la maggior parte dei piatti domenicali, va riservata alla sua preparazione particolare cura e pazienza.

In realtà non è una ricetta molto complicata ma comprende un ingrediente che ha bisogno di tempo per la sua cottura ovvero il ragù realizzato rigorosamente con carne macinata mista di vitello e maiale da cuocere molto lentamente.

Le varianti famigliari di questo piatto prevedono, inoltre, l'aggiunta di ingredienti come le uova sode, le melanzane, il prosciutto, il pecorino e molto altro ancora.

A parte che per questa ricetta tradizionale, gli anelletti siciliani non hanno molti altri impieghi conosciuti, ovviamente può essere utilizzata al pari di qualsiasi altra formato di pasta.

Autori

Luca Pappagallo