Kcal x 100gr: 82
Allergeni: Crostacei
Stagionalità: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Alimentazioni: Onnivora
L'astice è un crostaceo decapode (nome scientifico Homarus gammarus) conosciuto anche come astice europeo ma anche come elefante di mare, lupicante e lupo di mare.
Caratterizzato da un carapace molto coriaceo, raggiunge mediamente una lunghezza di 30-40 cm con un peso di 2 kg anche se in alcune varietà può raggiungere fino i 60 cm e i 6 kg.
Predilige le acqua fredde del nord della Francia, della Gran Bretagna e della Norvegia ma le varietà più gustose sono quelle presenti nel Mediterraneo caratterizzate dal carapace bluastro.
La differenza più evidente tra astice e aragosta, altro crostaceo decapode con il quale viene spesso confuso, sono le chele presenti nel primo e assenti nel secondo.
Si differenziano anche nel sapore più deciso nell'astice e più delicato nell'aragosta.
Il modo migliore per cucinarlo e preservarne il sapore è bollirlo per 10-12 minuti come nell'astice alla catalana per esempio. Presenta una polpa bianco-rosata soda e dal sapore deciso.
L'astice è anche un ingrediente alleato della linea, infatti conta solo 82 kcal per 100 g, è ricco in grassi buoni, proteine e sali minerali importanti come calcio, fosforo, magnesio, selenio, ferro, zinco, sodio e potassio.
Il costo medio si aggira intorno ai 70 euro al kg per la varietà più pregiata e intorno ai 50 euro al kg per quelle meno pregiate come per esempio l'astice americano.