INGREDIENTI

Cannolicchi

Autori

Luca Pappagallo

Kcal

Kcal x 100gr: 90

Allergie

Allergeni: Molluschi

Stagionalità

Stagionalità: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Alimentazioni

Alimentazioni: Onnivora

I Cannolicchi sono dei molluschi bilvalvi, fanno parte della tradizione culinaria italiana, meno conosciuti delle cozze, vongole e ostriche, ma comunque li possiamo trovare spesso nei ristoranti di mare.

Li si possono trovare tranquillamente nel reparto pescheria e sono perfetti per qualsiasi tipo di piatto, sia come antipasti che primi e secondi, perfetti per un'ottima cena a base di pesce. Contengono poche calorie quindi sono perfetti per chi magari sta affrontando una dieta dimagrante, un'ottima idea per non preparare sempre i soliti piatti, sono inoltre ricchi di sodio.

Come moltissimi altri molluschi è bene acquistarli da vivi, per essere sicuri che siano freschi vi basterà toccare il piede del cannolicchio che si dovrà ritirare velocemente.

Questi molluschi li si possono pescare anche in modo autonomo, ma è sempre meglio informarsi a riguardo perché ci sono diverse restrizioni, in più è meglio non uccidere l'animale durante la pesca perché poi non potrà spurgarsi in modo autonomo e la conservazione ne resentirà.

Autori

Luca Pappagallo