
Kcal x 100gr: 12
Allergeni: -
Stagionalità: Primavera, Estate
Alimentazioni: Onnivora, Vegetariana, Vegana, Crudista
I fiori di zucchine sono l'infiorescenza della pianta delle zucchine. Spesso, nonostante siano fiori della pianta delle zucchine, per somiglianza e per caratteristiche simili, sono chiamati fiori di zucca.
Nonostante siano molto simili, però, tra i fiori di zucca e quelli di zucchine ci sono delle differenze sostanziali, soprattutto nel gusto. Si nota, infatti, che i fiori di zucca sono più piccoli e più pallidi, con i petali più stondati e sono sicuramente più saporiti e profumati, mentre quelli di zucchine, più grandi, dai petali più a punta e dal colore più acceso hanno un sapore più delicato.
La grandezza dei fiori di zucchina d'altra parte li rende perfetti per essere farciti, come prevede una delle ricette più famose che vede questo fiore protagonista indiscusso.
I fiori di zucchina sono sicuramente delicati e per potersi garantire un risultato ideale in cucina, dovrete scegliere gli esemplari più belli sul mercato, in particolare dovrete prestare attenzione al fatto che questi fiori appaiano ben turgidi, affatto appassiti e dal colore uniforme, privo di macchie.
In commercio potrete trovare facilmente gli esemplari maschi del fiore che nascono e crescono direttamente dallo stelo, gli esemplari femmine li potrete comunque trovare spesso ancora attaccati all'estremità delle piccole zucchine.
Se avete un orto, cogliete i fiori di zucchina con oculatezza, ricordate di lasciare sempre un esemplare maschio alla pianta e ricordate che se rimuovete i fiori femmine dalle zucchine ancora piccole, queste smetteranno di crescere.
Qualora vi trovaste una quantità eccessiva di fiori di zucchina e ovviamente sarebbe un peccato sprecarli, oltre a cucinarli in tutti i modi possibili ed immaginabili, potrete sempre congelarli da farciti e impanati, così da averli sempre a disposizione. La loro conservazione in frigorifero, infatti, è limitata a 1-2 giorni al massimo.
Dal punto di vista nutrizionale, come i fiori di zucca, anche quelli di zucchina non hanno granché da segnalare, l'unico aspetto degno di nota è il contenuto in ferro che è sicuramente notevole rispetto ad altri alimenti della stessa categoria. L'apporto calorico è minimo, con 12 kcal per ogni 100 g.
In cucina l'impiego di questo alimento è sicuramente vario e da origine ad un numero considerevole di ricette, tra le più famose sicuramente degna di nota è la ricetta dei fiori di zucca/zucchina ripieni, di solito con mozzarella e acciughina, panati e fritti, ma si possono anche cuocere, per un risultato più leggero, anche al forno o in padella.
Altra ricetta degna di nota sono sicuramente le zeppole o pizzelle di fiori di zucchina, altro non sono che palline di pane con aggiunta di fiori di zucchina fritte in olio ad immersione.
I fiori di zucchina, d'altra parte, possono essere aggiunti in qualsiasi ricetta, dalla semplice frittata ad un risotto alla zucca con aggiunta di fiori ma anche come condimento di una pasta estiva o in torte salate, o ancora come condimento ad una pizza particolare. Insomma è sufficiente sbizzarrirsi per inventare sempre nuove ricette con questo ingrediente davvero versatile.
I fiori di zucchina sono disponibili da aprile fino a ottobre.