![pere conference](https://www.casapappagallo.it/storage/26714/pere-conference.jpg)
Kcal x 100gr: 35
Allergeni: -
Stagionalità: Autunno
Alimentazioni: Onnivora, Vegetariana, Vegana, Fruttariana, Crudista
La pera conference è una cultivar della varietà pero comune. Originaria dell’Inghilterra dove è stata selezionata verso la fine dell’ottocento, è coltivata in Italia – e soprattutto nella Pianura Padana – dall’inizio del 2° dopo guerra in poi. È coltivata soprattutto in Belgio e Olanda perché predilige climi freschi.
La pianta del pero conference è alta circa tre metri, con una grande produzione nel tempo e con una costanza tra gli anni. Fiorisce tra marzo e aprile, mentre i suoi frutti sono maturi sul finire dell'estate (a seconda della stagione i frutti possono essere pronti tra la metà e la fine di settembre).
Il frutto è a forma allungata, l'epidermide è di color giallo-marrone al momento della raccolta; la polpa è bianca, ma diventa giallo pallido quando la pera è matura. La consistenza è molto fine e morbida e il sapore è dolce, con un retrogusto (quando non è matura) acido. La parte bruna della pelle è chiamata ruggine; questa parte differisce da frutto a frutto in quanto è legata a eventi atmosferici (grandine, vento).