
Puntarelle
Che buone le puntarelle alla romana! Le avete mai assaggiate? In effetti si tratta di una verdura tipica che si trova principalmente in Lazio e lì è davvero un...
Ho raccolto per te 107 ricette
FILTRA E ORDINA
Che buone le puntarelle alla romana! Le avete mai assaggiate? In effetti si tratta di una verdura tipica che si trova principalmente in Lazio e lì è davvero un...
Le ciambelline al vino sono davvero deliziose. Questi biscotti golosi si preparano in maniera semplicissima e altrettanto in maniera semplicissima spariscono c...
I maritozzi sono dei dolci buonissimi molto famosi in Italia, che sono stati creati da un pasticcere romano anni fa e da allora sono diventati un grande class...
Che buone sono le fettuccine all'ammiraglia! Un primo classico delizioso, che è nato nel Lazio e da lì si è diffuso un po' in tutto il Centro Italia. Viene fat...
Il capretto al rosmarino è un piatto molto interessante, ideale per chi ama questo tipo di carne. In effetti spesso mi chiedete come cucinare il capretto, perc...
I calamaretti in umido con timballo di polenta sono un piatto che si può definire unico vista la presenza sia delle proteine date dai calamari che dai carboidr...
I frittelli sono un tipico antipasto che si fa nel Lazio. Una pietanza rustica, semplice da realizzare e molto saporita, alla base della quale c'è il cavolfior...
Gli spaghetti alle vongole veraci sono un grande classico della cucina italiana che si fa un po' ovunque ma questa che vi do qui è la versione laziale. Un piat...
Che bontà incredibile sono gli spaghetti al cartoccio con frutti di mare! Si tratta di un primo piatto buonissimo che si trova spesso nei ristoranti che offron...
L'abbacchio alla cacciatora è un gran bel secondo , rustico e saporito è perfetto per chi ama ritrovare nel piatto i gusti genuini e autentici. Vista la presen...
La zuppa di pesce portodanzese una ricettina molto saporita e sfiziosa che ho avuto modo di assaggiare in un ristorantino ad Anzio. Si tratta di un piatto molt...
Le becutte sono dei tipici dolcetti che vengono fatti nel centro Italia e in base alla zona in cui si fanno si possono chiamare anche beccutte beciate, becut o...