
Spuma di tonno
La Spuma di tonno è un antipasto davvero delizioso, facile e veloce da preparare, perfetto per essere gustato nelle giornate più calde, soprattutto perché non...
FILTRA E ORDINA
La Spuma di tonno è un antipasto davvero delizioso, facile e veloce da preparare, perfetto per essere gustato nelle giornate più calde, soprattutto perché non...
La Ratatuia invernale è un contorno molto saporito realizzato con verdure invernali, tutti amiamo la versione estiva e sarebbe un vero peccato privarsene per t...
La Peperonata alla piemontese è un ottimo piatto soprattutto in estate, quando i peperoni possono dare il meglio di loro, è un piatto rustico e ottimo per rend...
Regione che vai, calzoni che trovi! Si fanno un po' ovunque in diversi modi e con diversi ripieni ma questi sono quelli originali pugliesi! In questa versione...
Volete fare un tuffo a mare? Vi propongo allora i vermicelli con le cozze alla brindisina! Questo piatto legato al territorio è molto semplice ma decisamente m...
Le alici arraganate alla pugliese sono troppo buone! Una ricetta regionale che mi piace sempre mangiare quando vado lì, in Puglia, e quando poi torno a casa mi...
Le acciughe in umido con i piselli sono un piatto delizioso di origine pugliese che ho avuto modo di assaggiare qualche tempo fa durante un mio viaggio in Sale...
Che buona la zuppa di gallinella di mare. Una ricetta deliziosa e perfetta per chi ama i piatti a base di pesce. Questo è un piatto che si fa spesso dalle mie...
La Ratatuia di verdure è un contorno molto saporito, perfetto per assaporare al meglio le verdure che spesso non vengono apprezzate come dovrebbero, con questa...
Il Patè di tonno è un antipasto di pesce semplicissimo e perfetto per fare sempre bella figura con i vostri ospiti, ottimo soprattutto nei periodi più caldi pe...
Gli Involtini di peperoni alla piemontese sono un ottimo antipasto, saporito, semplice e perfetto per le giornate estive quando il peperone dà il meglio di se....
Gli gnudi al sugo di cozze sono una bella e decisamente buona variante di quelli classici e consueti. In effetti questa “non pasta” come la definisco io spesso...