
Ciambella di ricotta al rosolio
La ciambella di ricotta al rosolio è una tipica ricetta pugliese dal sapore rustico ma delicato e dal profumo incantevole. Si tratta di un dolce pugliese che s...
FILTRA E ORDINA
La ciambella di ricotta al rosolio è una tipica ricetta pugliese dal sapore rustico ma delicato e dal profumo incantevole. Si tratta di un dolce pugliese che s...
Regione che vai, calzoni che trovi! Si fanno un po' ovunque in diversi modi e con diversi ripieni ma questi sono quelli originali pugliesi! In questa versione...
Che buone le prupate! Si tratta di dolcetti tipici pugliesi molto golosi e saporiti che sono anche molto semplici da realizzare. In realtà in Puglia si chiaman...
Sapete cosa sono i pezzetti di cannella? Sono dei dolcetti buonissimi, di origine pugliese che sono certo vi piaceranno se amate i biscotti semplici ma profuma...
Le mandorle soprattutto al Sud, vista la vicinanza con il Medioriente, utilizza in cucina spesso le mandorle, e in effetti i dadi di mandorle, che sono origina...
La cannellata è un dolce pugliese tipico e tradizionale che viene fatto in occasione delle feste, ma spesso le nonne e le zie soprattutto nella provincia di Mo...
Le acciughe in umido con i piselli sono un piatto delizioso di origine pugliese che ho avuto modo di assaggiare qualche tempo fa durante un mio viaggio in Sale...
Le Margherite di stresa sono dei tipici dolcetti piemontesi, davvero golosi e perfetti per tutti, soprattutto i più piccoli, vedrete che in poco tempo non ne r...
I roccocò sono dei dolci tipici della tradizione napoletana che si portano a tavola soprattutto nei giorni delle feste natalizie.Si riconoscono subito per il l...
Sulle tavole imbandite a festa dei napoletani e dei campani in generale, oltre ai roccocò e alle cassatine, non possono mai mancare i mostaccioli!Questi dolci...
Ma quanto sono buoni i cannelloni ricotta e spinaci! Trovo che sia una deliziosa alternativa a quelli classici con la carne, con la loro morbidezza e il loro s...
Che buoni questi tortelli di patate e triglie! Una ricetta molto particolare questa, che viene dalla mia regione, la Toscana, e che mi piace sempre riproporre...