
Ciambellone D'Aosta
Il Ciambellone D'Aosta è un dolce semplice e soffice, una vera e propria coccola per il palato, perfetto per quando si hanno a casa dei bambini che sicuramente...
FILTRA E ORDINA
Il Ciambellone D'Aosta è un dolce semplice e soffice, una vera e propria coccola per il palato, perfetto per quando si hanno a casa dei bambini che sicuramente...
I crostini di palamita sono deliziosi! Un antipasto semplice da fare che contiene in sé tutto il gusto e il sapore del mare. Portateli a tavola quando avete de...
I Bicciolani di Vercelli sono dei dolcetti molto antichi fatti di pasta frolla, arricchiti dal sapore della cannella, noce moscata e altre spezie che rendono i...
Ma quanto sono buone le cozze fritte alla viareggina? Troppo, ma anche di più! Questa ricetta per me è perfetta, perché le cozze mi piacciono tantissimo, e fri...
Le acciughe fritte in pastella alla gigliese sono un antipasto molto sfizioso e saporito che risulta perfetto in tantissime occasioni diverse. Questa ricetta c...
I Baci di dama sono uno dei dolci più famosi in Italia, sono il tipico dolcetto che quando lo vedi in pasticceria ti fa venire subito voglia di prenderlo e man...
Se siete alla ricerca di un secondo piatto saporito e perfetto per le giornate di festa allora siete sulla pagina giusta, oggi vi propongo: l'Agnello con i car...
Conoscete la spongata di Pontremoli? Si tratta di un dolce buonissimo che fanno in Toscana ma di origine molto antico. Sembra infatti che i primi a farlo siano...
Gli sfratti si Sorano sono dei dolcetti buonissimi che si fanno in Toscana soprattutto nel periodo a ridosso delle festività natalizie. Questi biscotti golosis...
La schiaccia campigliese è un'ottima ricetta di origine toscana che di certo, provata un volta vi piacerà! Come fa intuire il nome si tratta si una sorta di sc...
La pinolata di Montevarchi è un dolce toscano buonissimo. La mia splendida regione vanta un bel numero di ricette dolci, rustiche, saporite e questa è senza du...
Il panpepato è un dolce tipico e tradizionale che si fa nella mia splendida regione: la Toscana! In realtà la ricetta del panpepato è diffusa un po' in tutto i...