
Torta di mandorle e limone
Deliziosa, profumate e semplicissima da realizzare, la torta di mandorle e limone è il dolce perfetto da fare in tantissime occasioni. Questa ricetta di origin...
FILTRA E ORDINA
Deliziosa, profumate e semplicissima da realizzare, la torta di mandorle e limone è il dolce perfetto da fare in tantissime occasioni. Questa ricetta di origin...
Lo strudel di mele il cui nome originale è Apfelstrudel è nato nella parte meridionale del Tirolo e poi per la sua bontà si è diffuso un po' ovunque. Essendo u...
Orata al cartoccio: un grande classico della cucina italiana che si può fare in mille modi diversi. Questa infatti è la versione romagnola, che mi sento fortem...
In molte regioni d'Italia si fa l'insalata di polpo e verdure ma questa che è di origine romagnola è decisamente da provare. Una ricetta con il polpo che risul...
Se amate la carne bianca e cercate sempre nuovi modi per renderla stuzzicante e appetibile, la ricetta del petto di pollo in salsa alla francese è ciò che fa p...
Che buono è il carpaccio di spigola con spinaci! Un antipasto semplice e raffinato che si presta benissimo ad essere servito in una cena formale, magari durant...
Il baccalà alla bolognese è un tradizionale piatto di pesce nato in Emilia Romagna, e poi per sua bontà si è diffuso un po' anche nelle aree vicine. Alla base...
Le alici al limone sono semplicissime da fare! Un piatto questo che vede le sue origini in Emilia Romagna e da lì si è diffusa un po' ovunque. Le alici infatti...
Se amate i secondi di carne, dal gusto intenso e rustico, il capretto alla napoletana è ciò che fa per voi! Una ricetta di origine campana questa, che non manc...
I crostoli o galani sono una ricetta tipica veneta che si usa fare soprattutto a ridosso delle festività di Carnevale. Molto simili alle frappe o chiacchiere s...
Com'è il pollo fritto alla veneta? Buonissimo! Ma davvero tanto! La presenza delle erbe aromatiche come la salvia e il prezzemolo lo rende molto profumato, il...
Le melanzane al cioccolato amalfitane sono un dolce tipico della costiera, che spesso si usa fare a fine pasto anche nelle cucine napoletane. In effetti non es...