
Tortelli di erbette
I tortelli di erbette sono un grande classico della cucina emiliana, il piatto perfetto da portare a tavola in tantissime occasioni diverse. Le maestre sfoglin...
FILTRA E ORDINA
I tortelli di erbette sono un grande classico della cucina emiliana, il piatto perfetto da portare a tavola in tantissime occasioni diverse. Le maestre sfoglin...
Le crocchette di patate sono tutte buone in ogni loro forma, in ogni dimensione e di qualunque tipo. Ma queste che sono di origine emiliana meritano sicurament...
I cappelletti reggiani sono una ricetta tradizionale tipica che fa subito famiglia e fa subito festa. Il piatto perfetto da portare a tavola anche nei giorni a...
Il Gatò di ricotta è un antipasto davvero delizioso e anche molto semplice e veloce da preparare, un ottimo piatto che sicuramente si aggiudicherà un posto sul...
La spognata è un dolce tipico dell'Emilia Romagna che si usa fare spesso durante le festività natalizie. Come ben si può capire il termine deriva dalla parola...
Fare lo sformato di spinaci è sempre un'ottima idea. Una ricetta semplice, genuina che fa bene ed è tanto buona. In effetti ci vuole davvero poco ma la resa è...
Le tagliatelle con il baccalà sono un piatto favoloso! Questa ricetta tipica dell'Emilia Romagna è talmente buona che è stata poi replicata un po' ovunque. Lo...
Se come me amate le ricette tipiche e tradizionali dovete assolutamente provare la ricetta dei passatelli in brodo di pesce. Questo piatto di origine Emiliana...
La minestra di fegatini è un piatto molto particolare, tipico e originario del Veneto. Questa minestra è perfetta per chi vuole portare a tavola un piatto rust...
Lo Stufadin è uno spezzatino stufato che viene fatto soprattutto in Veneto. Una ricetta dal sapore rustico, semplice da realizzare e molto saporita. La carne d...
I roccocò sono un dolce tipico partenopeo che si usa fare sopratutto a Natale. Una ciambellina croccante fatta con le mandorle che non manca mai sulle tavole d...
I passatelli sono un primo piatto tipico molto amato e preparato, soprattutto in Emilia Romagna. In genere si fanno in brodo, dato che essendo porosi assorbono...