
Pezzetti di cannella
Sapete cosa sono i pezzetti di cannella? Sono dei dolcetti buonissimi, di origine pugliese che sono certo vi piaceranno se amate i biscotti semplici ma profuma...
FILTRA E ORDINA
Sapete cosa sono i pezzetti di cannella? Sono dei dolcetti buonissimi, di origine pugliese che sono certo vi piaceranno se amate i biscotti semplici ma profuma...
Le mandorle soprattutto al Sud, vista la vicinanza con il Medioriente, utilizza in cucina spesso le mandorle, e in effetti i dadi di mandorle, che sono origina...
Le cozze sono buone fatte in tutti i modi ma le cozze gratinate alla pugliese sono davvero uno spettacolo per gli occhi e per il palato. Si tratta di una ricet...
Le Margherite di stresa sono dei tipici dolcetti piemontesi, davvero golosi e perfetti per tutti, soprattutto i più piccoli, vedrete che in poco tempo non ne r...
I biscotti caserecci alle mandorle sono davvero irresistibili! Questi piccoli dolcetti sono tipici della Puglia, infatti ho avuto modo di assaggiarli durante u...
Le Frittelle di patate sono un contorno davvero sfizioso, perfetto per accompagnare qualsiasi pietanza e per renderla ancora più buona, vedrete che di queste d...
Gli Eporediesi sono dei biscotti tipici del Piemonte, degli ottimi dolcetti perfetti in ogni occasione, sia a colazione per inzupparli nel latte che per fare u...
I Crostini del cacciatore sono un antipasto rustico e semplicissimo, perfetto per sorprendere i vostri ospiti, anche chi ha un palato più difficile, un ottimo...
Le Crocchette di pollo e ricotta sono un antipasto sfizioso, perfetto per iniziare un ottimo pranzo con tutti i vostri cari, che sicuramente non potranno fare...
I roccocò sono dei dolci tipici della tradizione napoletana che si portano a tavola soprattutto nei giorni delle feste natalizie.Si riconoscono subito per il l...
Ma quanto sono buoni i cannelloni ricotta e spinaci! Trovo che sia una deliziosa alternativa a quelli classici con la carne, con la loro morbidezza e il loro s...
Che buoni questi tortelli di patate e triglie! Una ricetta molto particolare questa, che viene dalla mia regione, la Toscana, e che mi piace sempre riproporre...