
Torcolo di San Costanzo
Il torcolo di San Costanzo è un dolce tipico dell'Umbria che viene fatto in inverno soprattutto durante la festa dedicata al santo patrono di Perugia ovvero Sa...
FILTRA E ORDINA
Il torcolo di San Costanzo è un dolce tipico dell'Umbria che viene fatto in inverno soprattutto durante la festa dedicata al santo patrono di Perugia ovvero Sa...
Ecco un ottimo dolcetto, una vera coccola per il palato: la Vuccunetta!Realizzare la ricetta della Vuccunetta è super facile e veloce, vi basteranno pochissimi...
La pizza dolce è un grande classico della cucina umbra che si fa spesso e volentieri ma soprattutto nei giorni a ridosso delle feste e particolarmente a Pasqua...
Le sarde fritte sono un piatto tradizionale che incarna la semplicità e il sapore autentico della cucina mediterranea. Croccanti fuori e morbide dentro, queste...
Le Polpette di sarde alla catanese sono un antipasto tipico della Sicilia, terra che ormai ci ha regalato tantissimi piatti buonissimi e questo è uno di loro.R...
Le pappardelle con la lepre sono un primo piatto molto saporito che si fa in Umbria e un po' in tutto il centro Italia. In effetti si tratta di una portata dal...
Le frittelle di San Giuseppe sono una ricetta deliziosa, tipica dell'Umbria che si fa spesso ma sopratutto in occasione della festa del Santo. Si tratta, di fr...
I frittelli sono un tipico antipasto che si fa nel Lazio. Una pietanza rustica, semplice da realizzare e molto saporita, alla base della quale c'è il cavolfior...
Le frittelle di carnevale sarde sono un grande classico delle feste, si fanno un po' ovunque ma questa ricetta è di origine sarda. Essendo una preparazione tip...
I Nacatuli liparesi sono dei deliziosi dolcetti farciti, davvero ottimi soprattutto durante le festività.Per realizzare la ricetta dei Nacatuli liparesi ci vuo...
Il risotto alla carbonara è una golosa variante della ricetta classica. Se amate i sapori rustici, magari poco raffinati, ma contenuti in piatti di grande sost...
Se volete stupire i vostri ospiti nei giorni a ridosso della festività di Ognisanti potete fare le dita di strega mozzate di Halloween. Nulla di più semplice n...