L'Acquacotta alla piemontese è un primo piatto davvero saporito, perfetto per le giornate più fredde in cui si vuole solo tornare a casa e gustarsi un bel piatto caldo che ci aiuti a rimetterci in forze.
La ricetta dell'Acquacotta alla piemontese richiede ingredienti semplici che spesso già troviamo nelle nostre case, è un piatto rustico e semplice, il tipico piatto che ci preparavano le nostre nonne, basterà un solo assaggio per tornare con la mente alla nostra infanzia.
Ecco come si fa l'Acquacotta alla piemontese!
In una pentola (ideale se di terracotta), versate l'olio, quindi aggiungete la cipolla, la carota e il sedano tritati, poi i pezzetti di patata, la bietola, la polpa dei pomodori sminuzzata e il prezzemolo.
Fate rosolare quindi versate il brodo di carne, regolate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere adagio.
In ogni ciotola monoporzione adagiate una fetta di pane abbrustolito, versate la minestra, spolverizzate con formaggio grattugiato e pepe, poi servite.