Con il termine “acquapazza” si indica un tipico sughetto con cui, in Campania, si cuoce generalmente il pesce. Unendo pomodorini, olio, aglio, prezzemolo e acqua si ottiene un metodo di cottura leggero e salutare e si vanno ad esaltare i sapori e i profumi del pesce. In questo caso ho utilizzato una spigola, ma volendo potete cuocere in questo modo anche il merluzzo o l'orata.
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei pesci ( in questo caso del peso di circa 500 g l’una). Eliminate le squame e le interiora poi tagliate le pinne e la coda, pulite accuratamente le spigole sotto acqua corrente e asciugatele con carta assorbente.
Sistemate le spigole In una casseruola ampia, salatele internamente, aggiungete i pomodorini tagliati a metà o in quarti a seconda delle dimensioni, l’aglio tritato e un giro di olio. Unite il vino e sufficiente acqua da coprire fino a metà i pesci. Salate leggermente il brodetto, mettete il coperchio ed accendete il fuoco.