L'agnello alla romagnola è un piatto molto sfizioso, rustico e saporito, che piacerà soprattutto a chi ama questo tipo di carne. Questa ricetta è originaria dell'Emilia Romagna ed è da collocare nell'entroterra emiliano in quanto tra gli ingredienti troviamo il lardo oltre che l'olio. Nella cultura contadina e montanara un tempo l'olio evo era un lusso, non tutti lo avevano a disposizione, mentre i grassi di origine animale erano più utilizzati. Per rendere poi la carne ancora più saporita si aggiungono in questa ricetta con l'agnello anche i piselli che vanno ad addolcire e ingentilire il sapore caratteristico pungente della carne.
Ecco come si fa l'agnello alla romagnola.
Aggiungete, nella casseruola, la salsa di pomodori e, dopo qualche minuto, anche il brodo.
Incoperchiate la casseruola e fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti.
A questo punto, unite al fondo di cottura anche i piselli, bagnate con il brodo, se occorre, e ultimate la cottura.