L'agnello con carciofi alla sarda è una versione molto saporita del classico piatto che si fa nel periodo pasquale in diverse regioni italiane. Si tratta di un secondo piatto molto semplice che piacerà di certo a chi ama questo tipo di carne in modo particolare. La particolarità di questa ricetta con l'agnello sta nel fatto che nel piatto oltre ai carciofi si ritrovano anche i pomodori secchi che danno una bella spinta verso la sapidità che crea un ottimo contrasto con la dolcezza della carne e con l'amaro dei carciofi. Un vero e proprio tripudio di sapori, profumi e aromi molto intensi che sono certo conquisterà il palato anche di quelli che non amano in modo particolare l'agnello.
Questo piatto è perfetto da portare a tavola durante una cena tra amici o quando vogliamo rendere speciale il pranzo della domenica. Vi invito a provare questa ricetta perché è davvero saporita e stuzzicante.
Volete sapere come fare l'agnello con carciofi alla sarda?
Vi lascio qui la ricetta e la lista degli ingredienti, seguite il passo passo e verrà ottimo proprio come quello che ho mangiato un po' di tempo fa in Sardegna! Se vi piacciono poi i carciofi vi propongo anche un primo che vi farà impazzire: pasta salsiccia e carciofi anch'esso un tripudio di bontà!
Tagliate l'agnello a pezzetti di medie dimensioni e fatelo rosolare in una casseruola, con un giro di olio. Rigirate i pezzi più volte e una volta ben bruniti, alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco.
Aggiungete il trito di aglio e prezzemolo, i pomodori secchi tagliuzzati grossolanamente, quindi regolate di sale, pepe e mescolate il tutto.
Abbassate la fiamma, unite del brodo caldo, mettete il coperchio e proseguite la cottura per circa un'ora, un'ora e mezzo o fino a quando la carne risulterà tenera.
Nel frattempo pulite i carciofi, privandoli delle foglie esterne, più dure, togliete le punte, eliminate la barbetta centrale e rifilate i torsoli. Una volta tagliati in quattro spicchi, mettete i carciofi a bagno in acqua acidulata con il succo di un limone (per non farli annerire).
Quando che la carne risulterà tenera unite i carciofi preparati, mescolate e proseguite la cottura per circa 15 minuti, sempre con il coperchio. Al termine regolate di sale se necessario quindi servite l'agnello caldo e fumante.