Gli arancini al sugo sono una ricetta tipica siciliana ed è anche tra le più famose, il loro sapore così unico e saporito ha conquistato chiunque gli abbia incontrati e ben presto sono diventati famosissimi, infatti chiunque vada in Sicilia, anche solo per un giorno non può fare a meno di andare a prendersi un arancino, è impossibile resistere.
Per realizzare la ricetta degli arancini al sugo ci vuole un po' di pazienza, ma vi assicuro che ne vale la pena, non appena darete il primo morso dimenticherete ogni fatica fatta durante il procedimento. Non sono difficilissimi, ma è anche vero che ci vuole un po' di tempo, specialmente nella cottura, ma il loro sapore così unico vi ripagherà di ogni sforzo fatto.
Per realizzare questo piatto servono diversi ingredienti tra cui ovviamente il riso, la carne e diversi tipi di formaggio, tutti ingredienti facili da reperire e dal gusto eccezionale. Provare a realizzare questo piatto quando avrete degli ospiti, vedrete che sicuramente vi chiederanno il bis e non potranno fare a meno di ricoprirvi di complimenti, gli arancini al sugo sono un ottimo asso nella manica per queste occasioni.
Diamo il via alla ricetta! Ecco come si fanno gli arancini al sugo: non perdetevi nessun passaggio e realizziamoli insieme!
In un tegame capiente, meglio se di coccio, rosolate leggermente la cipolla affettata sottile con due cucchiai d'olio. Aggiungete la carne di maiale, salate e alzate la fiamma mescolando spesso affinché la carne rosoli uniformemente.
Quando la carne avrà cambiato colore, sfumate la preparazione con il vino e lasciatelo evaporare sempre a fiamma vivace. Unite al tegame il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua tiepida. Lasciate cuocere la carne, a tegame coperto, per circa 3 ore aggiungendo di tanto in
tanto del brodo o dell'acqua calda.
Tagliate il caciocavallo a pezzetti e sbattete le uova insieme ad un pizzico di sale. Distribuite del pangrattato su di un piano di lavoro. Raccogliete un po' di riso raffreddato sul palmo di una mano, pressatelo e collocate nel centro un cucchiaio abbondante di sugo, qualche pezzetto di formaggio ed ancora un cucchiaio di sugo. Richiudete l'arancino con un altro po' di riso e conferitegli la tipica forma conica.