L' arrosto di vitello farcito reggiano è un grande classico della cucina emiliana. Un piatto semplice e saporito che vi permetterà di portare a tavola un secondo rustico e saporito che praticamente fa felici tutti. La ricetta è a carattere familiare e in quanto tale può subire alcune variazioni ma qui vi mostro come fare la versione più famosa e conosciuta. All'interno dell'arrosto reggiano troviamo le uova, gli spinaci, la mortadella e ciò comporta che ogni fetta sia un'esplosione di colore oltre che di bontà.
Ecco come si fa la ricetta dell'arrosto di vitello farcito reggiano.
Pulite bene gli spinaci e lessateli in acqua bollente. Scolateli ed eliminate l'acqua in eccesso strizzandoli.
Passateli in padella con un po' di burro, un pizzico di sale e del parmigiano reggiano grattugiato.
Preparate, ora, una frittatina con le uova, un pizzico di sale e parmigiano reggiano grattugiato.
Stendete la carne e disponetevi sopra la mortadella in fette, aggiungete la frittatina e gli spinaci.
Arrotolate con cura e legate bene la carne con uno spago da cucina. Prendete una padella, aggiungete un pochino d'olio e adagiatevi il rotolo di carne insieme ad un battuto di aglio e rosmarino, sale e pepe.
Portate la carne a cottura, lasciate intiepidire e tagliate a fette.
Scaldate le fette nel sughetto di cottura e servite caldo.