Il baccalà con la polenta è un abbinamento delizioso! Una ricetta tipica dell'Emilia Romagna che però si trova anche in altre regioni. Un piatto molto saporito, gustoso e profumato. La sapidità del pesce si sposa in maniera perfetta infatti con il sapore più neutro del polenta. Il mix è decisamente interessante! Se siete amanti del baccalà non dovete perdervi questa ricetta semplicissima da fare tra l'altro. Con pochi passaggi e in pochi minuti otterrete un secondo piatto golosissimo. In questo caso sono partito nel realizzare una polenta classica, ma se avete poco tempo e andate di fretta potete utilizzare anche quella istantanea.
Se volete sapere come si fa la ricetta del baccalà con la polenta questo è il posto giusto per voi!
Qui vi dirò tutti i segreti per farlo nel modo migliore!
Quando volete realizzare la ricetta del baccalà con la polenta, preparate per prima cosa quest'ultima: portate a bollore due litri circa d'acqua salata, poi versate a pioggia la farina di mais, mescolate e sempre mescolando portatela a cottura occorreranno circa 45 minuti.
Intanto tagliate a pezzi di medie dimensioni il baccalà, infarinatelo leggermente e friggetelo in olio bollente a 180°C fino a doratura, quindi scolatelo su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e trasferitelo nel pomodoro, mescolate gli ingredienti smuovendo la casseruola quindi lasciate insaporire per circa 10 minuti a fuoco basso.