Baccalà mbriache: una ricetta squisita questa che ci arriva direttamente dall'Abruzzo. Farla è molto semplice e l'effetto sorpresa è assicurato. Il baccalà è un ingrediente molto versatile, che può essere preparato in tantissimi modi diversi. Si può utilizzare per creare primi piatti saporiti o secondi gustosi come questo. La realizzazione di questa ricetta abruzzese prevede l'utilizzo di pochi ingredienti e di uso comune. Si chiama così proprio perché viene utilizzato il vino bianco, che assieme all'alloro e alle cipolle va a contrastare la sapidità spinta del pesce. Il baccalà infatti si ottiene tramite l'essiccazione e la salatura del merluzzo. Potete acquistarlo così com'è oppure prenderlo già dissalato e reidratato. A voi la scelta!
Ho avuto modo di assaggiare questo piatto squisito durante un mio viaggio in Abruzzo, terra che amo molto e che mi regala sempre grandi sorprese culinarie. Nonostante la cottura al forno, i tranci di baccalà restano umidi e il sughetto che resta nella teglia è un condimento golosissimo.
Volete sapere come si fa il baccalà mbriache?
Vi lascio qui la lista completa degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e poi mettetevi all'opera! Questo piatto con il suo gusto e il suo profumo straordinario vi conquisterà!
Quando volete realizzare la ricetta del baccalà mbriache, pulite bene il baccalà, tagliatelo a pezzetti, infarinatelo e friggetelo in abbondante olio caldo.
Scolatelo con una schiumarola e ponetelo ad asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina. Disponete l’olio d’oliva in una pirofila da forno, sistemate un letto di cipolla tritata, sbriciolate le foglie di alloro e sovrapponete i pezzi di baccalà fritto.