Tra i grandi classici della cucina abruzzese c'è di certo il baccalà natalizio pescarese. Se non sapete com'è ve lo spiego subito io! In effetti in questo secondo piatto ci sono tutti gli elementi tipici del Natale. Oltre al baccalà che è sempre molto presente durante le festività, troviamo anche la frutta secca e le castagne. L'aggiunta di questi ingredienti comporta che all'assaggio si senta una. nota croccante davvero molto piacevole. Le castagne vengono prima fatte arrosto in padella, poi sgusciate e tritate e solo in seguito vengono aggiunte alla salsina di accompagnamento.
Questa ricetta abruzzese richiama molto alla memoria le ricette storiche e legate al territorio, dai ritmi lenti e dai sapori pieni e generosi. Questa ricetta è deliziosa, merita di certo il vostro assaggio!
Se siete appassionati dei piatti tipici e tradizionali, siete proprio nel posto giusto.
Volete sapere come fare il baccalà natalizio pescarese?
Vi lascio qui la lista degli ingredienti, controllate ciò che vi occorre e provateci subito! Non c'è bisogno mica di aspettare il Natale!
Lasciatelo evaporare e unite il sedano tagliato a pezzetti piccoli, sale, pepe e un poco di prezzemolo tritato. Mescolate e lasciate insaporire.
Tritate i gherigli delle noci e unitele all’intingolo assieme all’uva passa, che avrete reidratato in acqua calda e strizzato, e alle caldarroste.