I biscotti al caffè sono dei dolci tanto semplici quanto saporiti! Io ne faccio sempre in grandi quantità perché amo il sapore del caffè e amo ancor di più ritrovarlo nei dessert. Questi biscottini sono semplicissimi da realizzare ma il loro sapore conquista tutti. Si sposano benissimo ovviamente con la pausa pomeridiana ma sono formidabili anche se inzuppati nel caffelatte la mattina a colazione ma vi dirò, sono irresistibili anche per ogni spuntino goloso o anche quando ci assale la voglia di dolce la sera.
Si conservano a lungo in una scatola per alimenti con la chiusura ermetica ma sfido a farli durare più di 24 ore, sono troppo buoni! Mi piace anche regalarli, e vi dirò in genere chi riceve regali fatti a mano e sopratutto fatti col cuore è sempre molto felice di ciò!
Quando li metterete al forno il profumino sarà molto intenso e si spargerà in tutta la casa facendovi venire un'acquolina pazzesca.
La ricetta dei biscotti al caffè è poi semplicissima da realizzare, si fa con ingredienti che di certo avrete già in casa e per questo motivo è anche molto economica: farina, burro, uova, caffè in genere non mancano mai!
Volete sapere come fare i biscotti al caffè?
Seguite il mio passo passo e verranno ottimi!
Mettete il burro morbido e lo zucchero a velo in un recipiente, mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, dopodiché incorporate il tuorlo d’uovo e il caffè preparato. Per la preparazione di questa ricetta potete anche utilizzare la planetaria munita di gancio a foglia.
Prelevate delle porzioni di impasto del peso di circa 20 g e formate delle palline leggermente allungate, cercate di ottenere la forma di un chicco di caffè. Mettete i biscotti in una teglia rivestita con carta forno, distanziate tra loro di almeno 3 cm. Appiattite leggermente le palline poi con uno stuzzicadenti premete sul centro in modo da ricreare la riga dei chicchi di caffè. Otterrete circa 15 biscotti.
Sfornate i biscotti, lasciateli intiepidire, dopodiché metteteli su una gratella a raffreddare completamente. A piacere, una volta freddi, cospargeteli di zucchero a velo.