I biscotti al miele sono davvero squisiti! Questa ricetta mi è stata data da alcuni amici che abitano in Trentino Alto Adige e mi è piaciuta subito per la loro bontà e la loro semplicità. Questi biscotti rustici e saporiti sono fatti con ingredienti genuini e di facile reperibiltà: uova , zucchero, farina, mandorle, oltre che al miele ovviamente. Ma ciò che li contraddistingue è il loro profumo speciale, che si ottiene vista la presenza di alcuni tipi di spezie come la cannella e i chiodi di garofano.
Un dolce speciale adatto a tante situazioni diverse che risulta perfetto quanto avete una voglia improvvisa di un biscottino goloso.
Sono perfetti a colazione, per la merenda, o per uno spuntino goloso. Al morso risultano friabili, e le mandorle danno loro un crunch molto particolare. I biscotti al miele sono tanto belli anche esteticamente ed essendo ricchi in superficie di ciliegie, mandorle e frutta candita a mio avviso sono perfetti anche per i giorni di festa. Anzi vi dirò, se volete fare un regalo con le vostre mani a qualcuno, questa varietà di biscotti è quella giusta perchè mette tanta allegria con i suoi colori sgargianti.
Se siete super golosi e siete sempre alla ricerca di qualcosa di gustoso da sgranocchiare, questa è la ricetta giusta per voi!
Volete sapere come fare i biscotti al miele?
Vi lascio qui il passo passo, segnate gli ingredienti e controllate ciò che vi occorre. Potete anche variare la decorazione in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
Incorporate alla preparazione 200 g di farina a cucchiaiate, un pizzico di sale, le spezie e il bicarbonato, mescolando prima con un cucchiaio di legno e poi impastando con le mani. Mettete in una terrina infarinata, coprite e mettete in frigo per una notte.