Ma quanto sono buone queste braciole di maiale alla calabrese? Troppo ma anche di più! Questo secondo piatto merita senza ombra di dubbio alcuna il vostro assaggio tanto è saporito e facile da realizzare. Di ricette del genere ne esistono davvero tante ma questa mi ha colpito proprio per la sua semplicità. Ero in Calabria e andai a trovare degli amici, proprio in quella occasione portarono a tavola durante una cena queste braciole di maiale. Il loro gusto e il loro profumo mi conquistarono subito, tant'è che chiesi loro di passarmi la ricetta.
Una volta giunto a casa decisi di riprovarle e ritrovai lo stesso sapore in effetti ed è quindi che con molto piacere condivido con voi il procedimento per realizzare questo secondo di carne fantastico. Oltre ovviamente alla carne di maiale, per fare questa ricetta rustica e saporita, vi servirà la pancetta , l'aglio e un po' di prezzemolo. Va da sé che è una ricetta adatta a tutte le tasche e perfetta anche per chi non è proprio abile in cucina.
Volete sapere come fare le braciole di maiale alla calabrese?
Basterà una bella porzione di patate al forno e farete una cena con i fiocchi, ve lo garantisco! Vi lascio qui il passo passo, controllate ciò che vi occorre e poi mettetevi subito all'opera, è davvero una bella preparazione!
Quando volete realizzare la ricetta delle braciole di maiale alla calabrese per prima cosa tritate finemente 4 fettine di arista e la pancetta. Trasferite il tutto in una terrina ed aggiungete un trito fine di prezzemolo ed aglio, unite un pizzico di sale e di pepe quindi mescolate.
Mettete a rosolare le braciole in padella con un giro di olio. Appena risulteranno ben rosolate sfumate con il vino e lasciate evaporare la parte alcolica. Proseguite la cottura con il coperchio, per un'ora a fuoco basso. Quando necessario aggiungete poca acqua calda in modo da mantenere umida la preparazione.
Trascorso il tempo di cottura non rimane che servire.