Il brasato di manzo al forno è una deliziosa variante della ricetta classica che si fa, in genere, in tegame o i padella.
Così come avviene con la cottura classica, la carne resta tenerissima e molto succulenta, senza assolutamente asciugarsi troppo.
Ciò che avviene, però, è la formazione di una crosticina deliziosa che di certo stupirà voi e chi avrà la fortuna di condividere la vostra tavola.
Trovo che questo secondo piatto sia perfetto da servire in occasioni speciali, magari durante un pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale con gli amici.
Per fare la ricetta del brasato di manzo al forno vi serviranno poi pochi ingredienti.
Intanto fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia quale sia il taglio migliore... in questo caso ho utilizzato le costine che sono risultate perfette per l'occasione.
La carne verrà cotta con il vino rosso e alcuni aromi, oltre che alle classiche carote e cipolle.
Il risultato che otterrete sarà quello di un piatto rustico, robusto e corposo... abbinateci un buon vino strutturato, magari uguale a quello che avrete usato per cucinare, e riceverete i complimenti da tutti.
Volete sapere come fare il brasato di manzo al forno?
Vi lascio qui la lista completa degli ingredienti; provateci subito., vi basterà accompagnarlo con delle patate al forno così conquisterete anche i palati più esigenti!
Vi è venuta l'acquolina? Anche a me!
Fidatevi: è buonissimo!
Quando volete realizzare la ricetta del brasato di manzo al forno, per prima cosa in una pentola capiente, adatta alla cottura in forno, rosolate le costine di manzo tagliate in pezzi di circa 10 cm insieme ad un giro di olio. Fate brunire bene la carne su tutti i lati dopodiché allontanatela dalla pentola.
Al suo posto mettete il sedano e le carote ridotte in pezzi grossolani e le cipolle tagliate a fette spesse. Fate rosolare le verdure per circa 10 minuti a fuoco moderato.
Successivamente deglassate il fondo di cottura con un po 'del vino a disposizione, unite gli spicchi di aglio privato della camicia, i rametti di timo ed i pomodorini gialli interi (in questo caso pomodorini in barattolo, al naturale).