Il budino di cioccolato alla trentina è troppo buono! Una ricetta semplicissima da realizzare ma molto golosa e saporita. Ad un budino non si può mai dire di no e a questo men che mai! In realtà benché si chiami così non ha l'aspetto di un vero budino gelatinoso, ma più di un dolcetto. Ciò che gli dà struttura infatti è la presenza della mollica di pane che lo rende abbastanza solido e compatto.
Ho avuto modo di assaggiare questo budino di cioccolato alla trentina durante un mio viaggio e mi è piaciuto proprio per questa sua particolarità, così che mi sono fatto dare la ricetta e l'ho provato per voi.
Seguendo il mio passo passo verrà buonissimo, proprio come quello che si può gustare in Trentino Alto Adige. È perfetto ogni qual volta volete gustare un dolcetto goloso e speciale. La presenza delle mandorle poi gli conferiscono un crunch molto piacevole.
Ecco come fare il budino di cioccolato alla trentina
Che ne dite di provare subito questa ricetta deliziosa? Sono certo vi piacerà per il suo gusto particolarissimo!
Quando volete realizzare la ricetta del budino di cioccolata per prima cosa fate ammorbidire a temperatura ambiente il burro, poi tagliatene a tocchetti 100 g e mettetelo in una terrina. Unitevi lo zucchero e montate a crema con le fruste elettriche.
Spezzettate il pane in una terrina, bagnatelo con il latte e lasciatelo ben ammorbidire. Sgusciate le uova, separando i tuorli dagli albumi. Incorporate i primi, uno alla volta, alla crema di burro, quindi aggiungete la mollica di pane strizzata dal latte e amalgamate con cura.