I Calamaretti all'anconetana sono un secondo piatto di pesce tipico delle Marche, un piatto saporito e semplicissimo che richiede pochissimi ingredienti per realizzarlo, un vero e proprio asso nella manica per quando si vuole preparare qualcosa di sensazionale ma con il minimo sforzo, questa ricetta è davvero perfetta per questi momenti, magari avete invitato gente a pranzo e volete stupirli con un piatto da leccarsi i baffi, ma la voglia o il tempo per stare troppo davanti ai fornelli non c'è, questa ricetta arriva subito in nostro soccorso, velocissima e facilissima, ma soprattutto, saporita.
Come si fanno i Calamaretti all'anconetana? Facilissimo, vediamolo insieme!
La ricetta dei Calamaretti all'anconetana è un vero e proprio gioco da ragazzi e vedrete che con questo piatto non rimarranno avanzi, vi serviranno pochi ingredienti, tra cui i calamari, le acciughe, vino bianco e prezzemolo, facilissimi da trovare al supermercato. Questa ricetta è perfetta anche per chi ha poca esperienza con la cucina, un ottimo modo per approcciarsi a questo modo avendo sempre un ottimo risultato, questo è un piatto che consiglio a chiunque, davvero un'ottima scelta e perfetto per moltissime occasioni. Ora realizziamo insieme questo incredibile piatto e vedrete che la richiesta del bis è assicurata!
Fai soffriggere nell'olio lo spicchio d'aglio e il prezzemolo tritato, aggiungi i calamaretti, le acciughe dissalate, diliscate e tritate, sale e pepe.
Lascia insaporire per 10 minuti, poi versa il vino e fallo evaporare; cuoci per altri 10 minuti, aggiungendo eventualmente un po' d'acqua, poi servi.