I Calamari in tegame alla messinese sono un ottimo secondo piatto, perfetto per stupire i vostri ospiti che sicuramente non potranno fare a meno di chiedervi il bis.
Per realizzare la ricetta dei Calamari in tegame alla messinese ci vuole un po' di tempo per la cottura, ma vi assicuro che ne varrà la pena, la vostra attesa sarà ripagata già al primo assaggio, ma oltre alla cottura vi assicuro che questa ricetta è semplice quanto buona, vi serviranno pochissimi ingredienti e ci saranno pochissimi passaggi da svolgere.
Ecco come si fanno i Calamari in tegame alla messinese: realizzateli insieme a me!
Fate imbiondire un trito d'aglio e prezzemolo in un tegame, preferibilmente di coccio, con l'olio; poi, aggiungete le acciughe dissalate, diliscate e spezzettate e scioglietele nel condimento.
Appena la salsina sarà omogenea, unite i calamari e fate insaporire per un paio di minuti. Bagnate con il vino e lasciate evaporare. Appena il fondo di cottura si sarà ristretto, versate i pomodori sminuzzati, una presa di sale e un pizzico di peperoncino. Coprite e cuocete, su fiamma bassa, per 45 – 50 minuti incorporando se necessario poca acqua calda.