I Cappelletti alla pesarese sono un delizioso primo piatto tipico delle Marche, perfetto per essere consumato nelle fredde serate invernali dove si ha bisogno di un buon piatto caldo fatto in casa, capace di ridarci un po' di forze dopo una lunga giornata di lavoro.
Come si fanno i Cappelletti alla pesarese? Facilissimo!
La ricetta dei Cappelletti alla pesarese è davvero molto semplice, vi basterà seguire alla lettera la ricetta per ottenere uno straordinario primo piatto!
Realizziamoli insieme!
Dopo aver impastato la farina con le uova, coprite il panetto e lasciate riposare. Nel frattempo preparate il ripieno, mescolando con un cucchiaio di legno le carni macinate, a cui aggiungete il midollo e le uova, salate, profumate con la noce moscata ed il pepe: il composto è pronto.
Ora assottigliate la pasta in sfoglia; ritagliate tanti dischetti di circa 3 cm di diametro, al centro di ognuno mettete un mucchiettino di ripieno, piegate la pasta, saldate i bordi, poi ripiegatela attorno al dito indice, saldandone le punte. I cappelletti si cuociono in brodo, ideale se di cappone.