Il capretto capperi e olive è un ottimo secondo piatto, dal gusto rustico e mediterraneo. Ho avuto modo di assaggiare questa ricetta per la prima volta durante un mio viaggio in Sardegna, terra che amo molto sia per la sua bellezza naturalistica che per i piatti che offre. Se amate questo tipo di carne, questa è la ricetta giusta che fa per voi. Questa ricetta con il capretto è molto saporita e di per sé semplice da fare, poiché richiede pochi passaggi e pochi ingredienti.
Per realizzare questo piatto gustoso, vi occorrerà infatti oltre al capretto, l'aglio, le cipolle, le olive, i capperi e pochissimo altro. Ciò che otterrete sarà un piatto molto gustoso e profumato, un bel mix intenso di aromi mediterranei invaderà la vostra cucina. Vi basterà abbinare un bel piatto di patate al forno e il gioco è fatto. Una bella portata da servire a tavola magari la domenica o un giorno di festa quando si riunisce tutta la famiglia, ma ovviamente voi potete anche farla non in una occasione speciale perché è semplicissima da realizzare.
Volete sapere come si fa il capretto capperi e olive?
Vi lascio qui la lista completa degli ingredienti, seguite il passo passo e verrà ottimo proprio come quello che ho assaggiato un po' di tempo fa in Sadegna!
Quando volete fare la ricetta del capretto capperi e olive, innanzitutto tagliate la carne a pezzi di simili dimensioni e mettetela a rosolare in una casseruola capiente insieme ad un giro di olio. Una volta che la carne risulterà ben rosolata aggiungete la cipolla tritata, mescolate e proseguite per circa 5 minuti, dopodiché sfumate con il vino bianco e deglassate il fondo di cottura.
Evaporata la parte alcolica del vino regolate di sale ed aggiungete i pomodori pelati spezzettati. Mescolate e proseguite la cottura a fuoco basso, semicoperto, per circa un'ora e mezzo, o fino a quando la carne risulterà tenera. Se necessario aggiungete un po 'di acqua calda per mantenere umida la preparazione.
Terminata la cottura preparare un trito di aglio, prezzemolo, capperi ed olive. Unite il trito alla carne, mescolate il tutto e lasciate insaporire per altri 10 minuti. Prima di servire correggete di sale e necessario.