Lo so, lo so: alcuni piatti della tradizione gastronomica sono intoccabili, ma io vi dico che questa carbonara estiva merita assolutamente il vostro assaggio!
Perché l'ho definita estiva? Ora ve lo spiego subito. Dunque... come per la ricetta carbonara originale anche in questa versione troverete uova , parmigiano e pecorino, ma oltre a questi ingredienti troverete anche menta, zucchine e limone.
Va da sé che proprio grazie alla presenza della menta e del limone il piatto finale vira verso una piacevolissima freschezza che d'estate non guasta mai. Poi è proprio nella bella stagione che si ritrovano le zucchine più tenere e dolci.
Anche se oramai si trovano tutto l'anno a me piace seguire la stagionalità dei prodotti, in questo modo si rispetta la terra e si inquina di meno.
Fare la carbonara estiva è davvero semplice. È uno di quei primi piatti perfetti da portare a tavola durante una cena tra amici perché è velocissima da realizzare e anche molto economica. In poco meno di trenta minuti realizzerete un piatto di pasta che conquisterà anche i palati più esigenti! A me è piaciuto davvero tanto e sono certo che piacerà molto anche a voi!
Volete sapere come fare la carbonara estiva?
Vi lascio qui la lista completa degli ingredienti, controllate in dispensa e in frigorifero ciò che avete già in modo da non sprecare nulla e mettetevi all'opera! Diventerà un vostro cavallo di battaglia, sono sicuro!
Fate scaldare un giro di olio in padella e aggiungete le zucchine preparate, tritate finemente un mazzetto di menta e unitelo in padella. Aggiungete una generosa macinata di pepe nero, mescolate e fate rosolare il tutto a fuoco medio, proseguite la cottura per qualche minuto e regolate di sale.
Nel frattempo in un recipiente unite i tuorli, l'uovo intero, il parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato e del pepe macinato, quindi mescolate il tutto. Dopo 5-6 minuti di cottura delle zucchine abbassate il fuoco al minimo e mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.