Cavolo cappuccio alla sarda: un contorno dal gusto e profumo intensi che sono certo vi piacerà! Il cavolo cappuccio spesso non si sa come cucinarlo, e questa vi dirò è stata una bella sorpresa anche per me! Ho avuto modo di assaggiare questo contorno rustico durante un mio soggiorno in quella bellissima isola che è la Sardegna. Mi piace sempre andarci e ci torno sinceramente sempre con molta gioia, perché scopro nuovi posti e nuovi piatti! Questa ricetta poi è semplicissima da realizzare, si fa con pochi ingredienti e ha pochi passaggi.
Oltre al cavolo cappuccio infatti troviamo il lardo, il prezzemolo, l'alloro, l'aglio e pochissimo altro! Va da sé che si tratta di una ricetta con il cavolo cappuccio molto economica che farà la felicità di chi ama i sapori semplici ma decisi.
Il cavolo cappuccio alla sarda sta benissimo abbinato con una carne alla griglia, in questo modo la semplicità sarà a tavola!
Volte sapere come fare la ricetta del cavolo cappuccio alla sarda?
Vi spiego subito con un passo passo dettagliato come realizzare questa ricetta, voi segnate gli ingredienti per la spesa, controllate ciò che vi occorre e otterrete con poche e semplici mosse, un piatto strabuono che vi farà avere tantissimi complimenti!
In una casseruola capace, soffriggete nell'olio il trito di lardo, aglio e prezzemolo; profumate con l'alloro (da togliere) e fate dorare; a questo punto unite il cavolo, versate un mestolo di acqua (o brodo), regolate di sale e pepe e cucinate a fiamma docile, con il tegame coperto.