La Chisola de mantua è un dolce rustico tipico lombardo, un dolce della tradizione che sicuramente non vi potrete perdere, un mix di farina bianca e gialla, amalgamate dallo strutto, che sicuramente vi farà venir voglia di un'altra fetta, semplicissimo e perfetto per moltissime occasioni, sia a colazione che come merenda per ritrovare le forze a metà giornata, ma anche dopo i pasti principali per finire in bellezza. La ricetta della Chisola de mantua è semplicissima, un gioco da ragazzi, vi basterà seguire i miei procedimenti alla lettera per ottenere questo fantastico dolce, in più non vi serviranno tantissimi ingredienti e sono tutti facili da reperire, anzi, sono sicuro che molti si trovano già nella vostra cucina, perfetto per chi magari non ha troppo tempo per stare ore a cercare cose al supermercato. Questo dolce è perfetto sotto ogni punto di vista, facile, veloce e semplice nel suo sapore, impossibile che venga a noia, sicuramente saranno tutti felici non appena lo farete uscire da forno, sicuramente il suo profumo inebrierà la vostra casa e subito sarà una gara a chi aggiudicherà la fetta più grossa, in poche parole è un dolce da scoprire.
Qua vi dico come si fa la Chisola de mantua!
Sul piano di lavoro mettere la farina bianca, al centro la farina gialla, lo zucchero, il lievito ,la scorza del limone e un pizzico di sale; mescolare il tutto , solo la parte secca.