Il cinghiale alla contadina è una ricetta squisita, molto legata alla tradizione dell'entroterra campano.
Cosa rende speciale questa preparazione? La presenza delle mele e del vino rosso. Aggiungendo questi due ingredienti la carne di cinghiale perde la sua tenacità, il suo sapore selvatico e diventa molto più morbido e saporito.
Se vi piacciono i sapori rustici, i piatti poco raffinati ma di grande sostanza, la ricetta del cinghiale alla contadina fa per voi!
Fate rosolare brevemente mele e cipolle dopodiché sfumate con il vino. Evaporata la parte alcolica del vino salate il tutto, mescolate e mettete il coperchio. Proseguite la cottura a fuoco basso per almeno un'ora o fino a quando la carne risulterà cedevole. Se necessario mantenere umida la preparazione aggiungendo qualche mestolo di acqua calda.
Al termine fate restringere il fondo di cottura e, se necessario, regolate di sale prima di servire.