Io adoro la carne di cinghiale e quando per la prima volta ho assaggiato il cinghiale alla lucana sono letteralmente impazzito! Anche la mia regione, la Toscana, vanta tantissime ricette con questo tipo di carne, e quindi ne sono molto goloso e lo mangio da sempre, ma questa versione mi ha decisamente stupito per la sua incredibile bontà.
Mi piace portare questo secondo di carne a tavola quando ho amici che apprezzano i secondi dal sapore robusto e intenso e devo dire che fa sempre colpo su tutti. Il cinghiale in questo caso viene cotto assieme alla salsa di pomodoro , alle cipolle, all'aglio e al peperoncino, ma prima viene messo a macerare con un bel trito di soffritto di erbe aromatiche e con il vino. La carne così fatta deve essere lasciata ad insaporire per circa 12 ore, in questo modo si ottengono dei bocconcini teneri che hanno perso anche un po' del loro sapore selvatico che spesso da noia.
Accompagnate questo secondo con il cinghiale con delle patate arrosto e vedrete che sapore incredibile!
Volete sapere come fare la ricetta del cinghiale alla lucana?
Vi lascio qui il passo passo e la lista completa degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e poi provate a realizzare questo piatto squisito con me, vedrete sarà un vero successo!