La Coda alla vaccinara è un piatto tipico romano, super invitante e molto saporito, si tratta di un piatto rustico e storico a base di coda di vitello, un piatto davvero invitante che se siete mai stati a Roma dovete assolutamente provare, ma se volete provare a farlo a cosa allora potete provare questa ricetta.
Questo piatto super gustoso è abbastanza facile da realizzare, ma la ricetta della Coda alla vaccinara prevede una lunga cottura, addirittura 4 ore, non temete, non per questo risulterà difficile, questa sua lunga cottura serve proprio per amalgamare tutti i sapori e rendere il piatto ancora più saporito e poi vedrete che ne varrà la pena, non appena porterete a tavola questa delizia verrete ricoperti dai complimenti e in pochissimo tempo non rimarrà più niente, neanche il sugo per fare la scarpetta, i piatti torneranno in cucina pulitissimi, come se non fossero stati usati, questo accade quando ai nostri ospiti serviamo un piatto speciale e super saporito, proprio come la coda alla vaccinara.
Per preparare questo piatto vi serviranno pochi ingredienti, tutti facili da reperire, un bel sollievo per chi magari non ha molto tempo o voglia per perdersi tra i diversi reperti del supermercato, tra questi ingredienti troverete i classici come la cipolla, carota e sedano, ma anche guanciale, lardo e cioccolata fondente, insieme faranno faville vedrete!
Ecco come si fa la Coda alla vaccinara: ricetta classica!