Avete mai assaggiato la coleslaw? Si tratta di un contorno buonissimo che non solo si abbina a semplici secondi di carne, ma è utilizzato anche spesso all'interno di panini golosi. La ricetta della coleslaw ha origini irlandesi e poi da lì si è diffusa un po' in tutti i paesi anglosassoni. È decisamente semplice da preparare e trovo che sua davvero ottima da servire in una cena sfiziosa. È fatta principalmente con cavolo cappuccio, cavolo rosso e carote che vengono mescolati a una salsa a base di yogurt, senape e miele. Per dare poi una nota acidula si aggiunge l'aceto di mele che è molto più delicato di quello classico.
L'insalata di cavolo e carote è semplicissima da realizzare, si può preparare anche in anticipo e poi si può servire quando è il momento giusto. Anzi, vi dirò, secondo me è ancora più buona se fatta riposare un po'.
Nel Regno Unito, in Irlanda e Negli Stati Uniti fa coppia fissa con il pulled pork e in effetti è uno dei miei abbinamenti preferiti. Della ricetta della coleslaw esistono infinite varianti, se per esempio volete renderla più magra potete optare per l'aggiunta dello yogurt al posto della maionese.
Divertitevi a modificarla in base ai gusti e alle vostre esigenze e scegliete la versione che vi piace di più.
Ecco come fare la coleslaw
In una terrina mescolate la maionese, il miele, l’aceto di mele e la senape, unite un pizzico di sale e una macinata di pepe, amalgamate il tutto in modo da ottenere una salsa omogenea.