Quanto sono buoni i conchiglioni ripieni di melanzane e mozzarella! È una ricetta perfetta da portare a tavola in un momento di festa, in un'occasione speciale con il pranzo della domenica in famiglia oppure semplicemente quando abbiamo voglia di gustare un piatto speciale!
I conchiglioni per loro natura sono dei contenitori perfetti e infatti si possono farcire in tantissimi modi diversi.
Le melanzane e la mozzarella però sono davvero un'accoppiata incredibile: un tripudio di sapori e profumi che vi piacerà senz'altro.
Provate appena possibile la ricetta dei conchiglioni ripieni di melanzane e mozzarella. È troppo buona!
Per prima cosa tagliate le melanzane a cubetti di piccole dimensioni quindi metteteli a friggere in olio di semi a 180 °C fino a doratura, dopodiché scolate i cubetti su uno scolafritto o su carta assorbente.
Intanto fate scaldare un giro di olio EVO in padella, unite gli spicchi di aglio interi privati della camicia e qualche foglia di basilico.
Quando l’olio comincerà a sfrigolare unite i pomodori pelati precedentemente frullati, lasciate cuocere per 5-6 minuti, giusto il tempo di terminare la frittura delle melanzane, dopodiché unite le melanzane fritte e regolate di sale. Abbiate cura di rimuovere gli spicchi di aglio.
Lessate i conchiglioni in abbondante acqua salata per la metà del tempo indicata sulla confezione, dopodiché scolate e lasciate intiepidire.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti di piccole dimensioni.
Mettete un po' di sugo preparato sul fondo di una tortiera con il fondo estraibile. Farcite i conchiglioni con i cubetti di mozzarella, disponeteli all’interno dello stampo quindi riempiteli con il sugo. Aggiungete i cubetti di mozzarella rimasti e coprite il sugo restante.
Potete mettere lo stampo all’interno di una teglia per evitare che il pomodoro in cottura fuoriuscendo sporchi il forno.
Cospargete la superficie con del parmigiano grattugiato e trasferite in forno statico a 200 °C per circa 25 minuti, completate con qualche minuto in funzione grill a 220 °C, fino a gratinatura.