Il coniglio alla siciliana è un secondo piatto molto saporito e rustico che piacerà soprattutto a chi ama questo tipo di carne. Questo piatto è come dice il titolo di origine siciliana ed è a mio avviso una ricetta con il coniglio tra le più buone in assoluto! Le cipolle, i funghi, la pancetta, rendono questa pietanza molto interessante. Un profumo e un sapore incredibili si alternano a diverse consistenze il mix finale è davvero geniale. La ricetta siciliana che vado a proporvi mi è stata data da un mio amico di Palermo e da quel momento non la lascio più!
Ecco come si fa il coniglio alla siciliana
A me piace tantissimo il coniglio fatto così, e sono sicuro che seguendo il mio passo passo verrà fuori un piatto straordinario.
Quando volete fare il coniglio alla siciliana per prima cosa infarinate leggermente i pezzi di coniglio e metteteli a rosolare in padella con un giro di olio.
Dopo qualche minuto aggiungete la pancetta tagliata a listarelle di medie dimensioni, cipolla e carota tritati grossolanamente, mescolate e lasciate insaporire, proseguite la cottura a fuoco moderato fino ad ottenere una bella doratura della carne.
A questo punto alzate il fuoco al massimo e sfumate con il vino rosso, appena la parte alcolica del vino sarà evaporata aggiungete un ciuffo di salvia, i chiodi di garofano e regolate di sale e pepe.
Aggiungete ora del brodo caldo quindi proseguite la cottura per circa un ora, coprite parzialmente con il coperchio e mantenete la preparazione sempre umida aggiungendo del brodo caldo all’occorrenza.
Intanto con un coltellino e un panno umido pulite i funghi dai residui terrosi, tagliateli a fette di medie dimensioni e metteteli a rosolare in una padella insieme ad uno spicchio di aglio intero e un giro di olio. Regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 7-8 minuti mescolando di tanto in tanto.
Quando la carne risulterà tenera rimuovetela dal tegame e setacciate il fondo di cottura, rimettete tutto in casseruola unendo anche i funghi preparati, unite poco brodo se necessario per ammorbidire il fondo di cottura e lasciate insaporire il tutto a fuoco basso per ancora qualche minuto.
Servite il coniglio alla siciliana accompagnato con delle fette di pane tostato.