Il Coniglio all'ischitana è un piatto tipico dell'isola di Ischia, che racchiude i sapori autentici della cucina mediterranea. La carne di coniglio, tenera e saporita, viene cucinata lentamente in un ricco sugo a base di pomodorini, vino bianco, aglio, cipolla, timo e basilico, che ne esaltano il gusto. Questo piatto tradizionale, ideale per le occasioni speciali, si caratterizza per il suo profumo intenso e il suo sapore avvolgente. Perfetto da accompagnare con un contorno di verdure o un buon pane croccante. Un'esperienza gastronomica che porta in tavola l'essenza di Ischia.
Mettete a scaldare un giro d'olio in una casseruola ampia, adatta alle lunghe cotture. Aggiungete la carne di coniglio tagliata a pezzi di medie dimensioni e fatela rosolare bene su tutti i lati, occorreranno almeno 10 minuti.
Successivamente, aggiungete una testa d'aglio intera, semplicemente incisa tra gli spicchi e qualche rametto di timo. Lasciate riprendere calore, quindi a fiamma vivace unite il vino bianco. Aggiungete la cipolla tritata e lasciate evaporare la parte alcolica del vino.
Aggiungete i pomodorini divisi a metà, regolate di sale e unite qualche ciuffo di basilico. Proseguite la cottura per circa un'ora, o fino a quando la carne risulterà tenera. Se necessario, mantenete umida la preparazione aggiungendo un po' di acqua calda.
Trascorso questo tempo, non resta che servire.