Il coniglio arrosto è un gran bel secondo piatto, che spesso mi piace portare a tavola, soprattutto nei giorni di festa o la domenica quando si riunisce la famiglia. Mi piace molto questa ricetta perché nella sua estrema semplicità è molto ricca di gusto e profumo. Il coniglio poi fa anche molto bene, perché la sua carne è leggera ma nutriente e quindi si può consumare in maniera moderata. Fatta in questo modo poi è davvero molto gustosa!
Bastano delle patate al forno è la cena è pronta praticamente. La ricetta del coniglio arrosto la si fa un po' ovunque ma questa è quella che tradizionalmente si mangia in Lombardia, regione che vanta tanti tipi di piatti di carne dal sapore autentico e robusto e questo è uno di essi.
Le erbe aromatiche e il vino presenti nella ricetta vi permetteranno di stemperare un po' il sentore selvatico che spesso è presente nel coniglio e a renderlo molto profumato.
Volete sapere come fare il coniglio arrosto perfetto?
Vi lascio qui il passo passo, controllate ciò che vi occorre e poi mettetevi all'opera, è un piatto buonissimo questo che sono certo vi farà avere i complimenti da tutti!
Cospargete i pezzi di coniglio con il trito di aromi, correggete di sale e pepe e continuate la cottura a fiamma moderata girandolo spesso. Appena i pezzi di coniglio risultano ben dorati, sfumate con il vino, lasciatelo evaporare e aggiungete il brodo. Continuate la cottura a tegame coperto per altri 30 minuti a fiamma dolce, aggiungendo altro brodo se necessario.