Le Coratelle d'agnello alla genovese sono un piatto tipico della cucina ligure, si tratta di un piatto rustico e molto saporito, un piatto a base di carne davvero interessante, composto da ingredienti semplici e caserecci, questo è uno di quei piatti che riescono a farci fare un tuffo nel passato a quando le nostre nonne ci preparavano piatti simili, molto rustici ma ricchi di amore e sapore, ecco, questo è uno di quei piatti, una vera bontà che non potete assolutamente perdervi.
La ricetta delle Coratelle d'agnello alla genovese è davvero molto semplice, pochissimi passaggi e pochissimi ingredienti ci permetteranno di ottenere questo fantastico piatto dal sapore incredibile, bisogna solo avere pazienza per la cottura, ma non temete, seguite alla lette la mia ricetta e vedrete che risultato.
Questo piatto a base di coratelle è ottimo per tutte le occasioni, per quando tornate a casa dopo una lunga giornata di lavoro, per una centra tra amici, o perché no, magari anche per le grandi occasioni, sicuramente riceverete tantissimi complimenti e in pochissimo tempo sono certo che diventerà il vostro cavallo di battaglia, farete un successone con questo delizioso piatto ricco di sapore.
Ecco: qui vi spiego come si fanno le Coratelle d'agnello alla genovese!
Mentre la coratella cuoce, fate stufare in una padella le cipolle affettate con un giro d'olio extravergine d'oliva, salate e pepate adeguatamente. Quando le cipolle saranno quasi del tutto appassite, aggiungetele al tegame con la coratella e lasciate cuocere per altri 15-20 minuti a fiamma dolce controllandone il grado di cottura.