Le costine di maiale al vino rosso sono un delizioso secondo piatto, rustico e saporito, che conquisterà i palati anche di quelli che tra voi sono più esigenti.
Una ricetta semplicissima, adatta anche a chi non è proprio un asso in cucina ma si vuole cimentare con qualcosa di sfizioso ma semplice da realizzare.
Sono perfette da presentare a tavola in un giorno di festa, ma talmente elementari nella esecuzione che possono essere tranquillamente preparate per la cena di tutti i giorni.
Usare il vino in cucina è spesso una buona idea perché se utilizzato nel modo giusto dà spessore e carattere ai piatti.
Questo è un piatto economico che piace a tutti: il vino rosso conferisce un aroma particolare ma, evaporando la parte alcolica durante la cottura, può essere mangiato anche dai bambini!
La carne tenera e succosa piacerà ai vostri commensali e verrà apprezzata anche dai palati più esigenti; non serve nemmeno il coltello per tagliarle, si sfilacceranno alla sola pressione della forchetta.
È una ricetta con costine di maiale perfetta perché anche molto furba: dovrete semplicemente aggiungere tutti gli ingredienti nel tegame, così mentre cuociono potrete dedicarvi ad altro!
Non serve far nulla, insomma è il piatto perfetto in tantissime occasioni!
Quando le costine saranno ben rosolate, aggiungete il vino rosso, il rosmarino, la salvia, le bacche di pepe nero e il concentrato di pomodoro, amalgamate bene il tutto quindi lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora coperto, o fino a che la carne risulti molto tenera.