Le cozze di Olbia alla pizzaiola sono una vera delizia! Le ho amate molto, adoro le cozze fatte in tutti i modi e quando viaggio cerco sempre di provare nuovi piatti che le abbiano come protagoniste! La Sardegna non finisce mai di stupirmi! Ha oltre a mare incredibile e punti mozzafiato anche un'ottima cucina che spesso abbina ingredienti di mare e di terra come in questo caso. Quello che vado a proporvi è un piatto come vi dicevo che mi ha sorpreso particolarmente per la sua bontà.
In questo caso le cozze vengono prima pulite e poi ad esse vengono aggiunte olive, pomodori, pangrattato, olio aglio e qualche erba aromatica, in questo caso ho utilizzato l'origano che dona una piacevole nota di freschezza.
Il segreto dei sardi per renderle ancora più profumate e gustose? Durante l'apertura in padella si fa una spruzzata di vino bianco, Vermentino Sardo ovviamente, in modo che quando la parte alcolica evapora a restare è solo un sentore fresco.
Volete sapere come si fanno le cozze di Olbia alla pizzaiola?
Ecco qui di seguito la lista degli ingredienti e il passo passo. Stupite i vostri ospiti portando a tavola questo secondo molto ricco e profumato.
Tritate il basilico e l'aglio poi metteteli in una ciotola con il pangrattato, l'olio, un pizzico di origano, sale e un po' di peperoncino piccante macinato.
Coprite le cozze, nel loro guscio, con la farcia e disponetele in una teglia da forno unta. Triturate grossolanamente le olive nere e spargetele sulle cozze. Tagliate a dadini i pomodori e mettete anche questi nella teglia.