Le cozze gratinate alla pisana hanno un gusto straordinario e poi sono semplicissime da realizzare! Si tratta di una ricetta tradizionale tipica che mi piace sempre riproporre quando mi vengono a trovare degli ospiti perché con pochissimo sforzo faccio sempre una grande figura!
Questa ricetta con le cozze, non è difficile da realizzare l'unica accortezza è quella di scegliere i frutti di mare freschissimi. In questo caso otterrete un antipasto dal sapore unico per davvero! Nella panatura ritroviamo il pane grattugiato e un insieme di erbe profumatissime che vanno ad esaltare ancor di più il sapore di questi mitili.
Ecco come si fanno le cozze gratinate alla pisana
Mettete le cozze in una padella con un poco di olio e fatele aprire.
Togliete i molluschi dalle conchiglie e lavateli sotto abbondante acqua corrente, infine metteteli ad asciugare su uno strofinaccio di cotone.
Lavate bene i gusci.
Tritate finemente l'aglio, la nepitella, il rosmarino e il prezzemolo, amalgamateli con il pangrattato e l'olio, sale e peperoncino a piacere.
Rimettete i molluschi nelle conchiglie e copritele bene con il composto.
Disponete le conchiglie in una pirofila da forno, irroratele con un filo d'olio e cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti finché vedrete che la superficie ha una bella colorazione dorata.