La crescia al formaggio è una ricetta tipica del Centro Italia, più precisamente si consuma in Umbria, dove spesso si chiama “Torta al formaggio”, e nelle Marche nei giorni di Pasqua.
Una specie di pizza rustica morbida e molto saporita che spesso si abbina al tagliere di salumi e formaggi.
Se volete sapere come fare la crescia al formaggio non dovrete far altro che continuare a leggere.
Si può trovare anche in versione alta, come fosse un panettone, ma in questo caso è nella variante bassa a focaccia.
Fare la ricetta delle crescia al formaggio non è difficile, seguite i miei consigli e verrà perfetta!
Scaldate leggermente il latte e scioglietevi il lievito.
Fate riposare il preparato per qualche minuto; poi incorporatelo, poco alla volta, alla farina cui è stato mescolato lo zucchero.
A questo punto, incorporate all'impasto il burro a pezzetti, quindi ponetelo in luogo tiepido a lievitare almeno per 2 ore.
Trascorso questo tempo, tornate a manipolarlo, incorporandovi lo strutto, il parmigiano e il pecorino grattugiato a scaglie.
Di seguito, disponetelo in un largo stampo imburrato e infarinato e rimettetelo a lievitare ancora 1 ora.