Le crespelle agli spinaci sono un primo piatto che piace sempre a tutti. Con il loro sapore, il loro profumo, la loro morbidezza conquistano anche i palati più esigenti. Il piatto perfetto da portare a tavola in un giorno di festa o quando si hanno degli ospiti su cui si vuol far colpo. La ricetta delle crespelle agli spinaci è molto più semplice di quanto si possa immaginare, poi è una ricetta decisamente furba perché si può preparare in largo anticipo e poi si serve al momento opportuno. Ci vuole solo un po' di pazienza per realizzare le crespelle, ma una volta fatte è tutto molto veloce.
Si fanno un po' ovunque ma questa è la versione che ho assaggiato durante un pranzo fatto con amici in Trentino Alto Adige e devo dire che mi è piaciuta davvero tanto. Questo è inoltre un piatto vegetariano, ma che verrà apprezzato sicuramente anche da chi non lo è.
Ecco come si fanno le crespelle agli spinaci
Seguite il passo passo e verranno perfette proprio come quelle che ho mangiato qualche tempo fa!
Procedimento besciamella. Sbucciate la cipolla, tagliarla a dadini e fatela appassire nel burro assieme all'aglio. Tritate finemente gli spinaci lessati ed uniteli al soffritto. Condite con la noce moscata grattugiata, il sale ed il pepe.
Raffinate il ripieno con tre o quattro cucchiai di besciamella ed un po' di parmigiano. Spalmate le crespelle con il ripieno, piegatele a triangolo (o arrotolarle), disponetele in una pirofila imburrata, distribuitele sopra la besciamella rimasta, cospargetele di parmigiano e burro, quindi mettete in forno preriscaldato a 180°c per circa 20 minuti.