La Crostata rum e vaniglia è un dolce super goloso a cui non può resistere, un morso tira l'altro e in men che non si dica è già finito. Questa è una crostata perfetta per sorprendere i vostri ospiti che non potranno far altro che chiedervi il bis! Provate la mia ricetta e vedrete che successone!
Preparate la pasta frolla: disponete sul piano di lavoro la farina a fontana e unitevi il burro freddo tagliato a pezzetti.
Iniziate ad impastare il burro nella farina utilizzando la punta delle dita fino a che il burro non sia ridotto in pezzettini grandi quanto una lenticchia.
Distribuite lo zucchero a velo sul composto sabbioso ottenuto con la farina ed il burro.
Create un buco nel centro degli ingredienti nel quale farete ricadere un tuorlo e verserete il Rhum.
Continuate ad impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Qualora abbiate a disposizione un'impastatrice, impastate gli ingredienti nello stesso ordine utilizzato per la lavorazione a mano ed utilizzando un gancio a foglia.
Riunite la pasta frolla in una palla, adagiatela su della pellicola trasparente e schiacciatela ricavandone un disco, quindi richiudete la pellicola sopra l'impasto e riponete il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta fatta riposare, riprendete la frolla dal frigorifero e rilavoratela velocemente a mano per conferirle maggior plasticità, quindi stendetela con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm.
Imburrate leggermente uno stampo per crostate di 18 cm di diametro e foderatelo con la pasta frolla facendo aderire bene quest'ultima allo stampo.
Bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta, ricopritela con un foglio di carta forno e riempite lo stampo con dei fagioli secchi, del riso o dei pesetti da pasticceria.
Infornate la frolla nel forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Sfornate il guscio di frolla, rimuovete la carta forno ed il riso o ciò che avete utilizzato come peso ed infornatela per altri 10 minuti o fino a doratura.
Mentre il guscio di frolla cuoce, preparate la crema al Rhum: riunite in una casseruola lo zucchero, l'amido ed il pizzico di sale.
Versate il latte e i semini ricavati dal baccello di vaniglia mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Ponete la casseruola su un fuoco medio-alto mescolando continuamente fino a che la crema inizierà ad addensarsi (ci vorranno circa 7 minuti).
Sbattete le uova in una ciotola e versatevi il composto di latte a filo mescolando continuamente fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Mettete un foglio di colla di pesce in acqua fredda ad ammollarsi.
Riportate il tutto sul fuoco e fate cuocere a fuoco medio, sempre mescolando, fino a bollore (circa 1-2 minuti).
Filtrate il composto attraverso un colino a maglie fitte, unitevi la colla di pesce e aromatizzatelo con il Rhum.
Aggiungete alla crema il burro, un cucchiaio alla volta, mescolando per incorporarlo bene.
Lasciate freddare la crema per 10 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Una volta cotto sfornate il guscio di frolla, rimuovetelo dallo stampo e fatelo freddare.
Appena prima di portare la crostata in tavola, montate la panna ben fredda aggiungendo lo zucchero a velo ed un cucchiaio di Rhum.
Distribuite la panna montata sopra la torta come più preferite, distribuendola con una spatola o aiutandovi con una sac à poche.