I crostini con burro di funghi sono troppo sfiziosi! Ho avuto modo di assaggiarli durante un mio soggiorno in Veneto in occasione di un aperitivo tra amici e mi sono piaciuti all'istante, così ho chiesto la ricetta ed eccola qui per voi! Il burro di funghi secondo me è geniale perché può essere utilizzato non solo spalmato sui crostini ma anche sulle focacce o perché no per condire in modo veloce delle tagliatelle.
Il risultato è da grandi chef ma vi garantisco che è semplicissimo da fare. Ciò che vi consiglio è di usare del burro di ottima qualità, magari d'alpeggio, in questo modo il sapore finale sarà ancora più interessante e particolare. In questo caso ho utilizzato poi dei funghi porcini, come tradizione vuole, ma volendo potete usare quelli che vi piacciono di più o quelli che avete da consumare.
Tutto molto semplice, tutto molto buono! Una bellissima idea da portare a tavola come aperitivo o come stuzzichino rustico e goloso e di certo sarà un successo!
Ecco come fare i crostini con burro di funghi
Vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti, segnate ciò che vi manca e poi mettetevi subito all'opera. Il vostro non sarà più un semplice aperitivo ma qualcosa di speciale!
Quando volete realizzare la ricetta dei crostini con burro di funghi, nettate questi ultimi poi cucinateli in padella con circa 30 g di burro, insieme al trito di cipolla, aglio e prezzemolo; profumate con la scorza di limone, regolate di sale e pepe e fate cuocere. Una volta pronti, spegnete il fuoco e passateli al setaccio.
setaccio. Ora, in una casseruola sciogliete il rimanente burro, unitevi la crema di funghi, mescolate di continuo fin quando il burro ha preso un bel colore nocciola. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il burro in frigorifero, poi ricomponetelo a panetto.